archiviamo anche questo viaggio: un ultimo post con la mappa del percorso, il link delle foto e qualche considerazione – in totale per me sono stati più di 2.500 km in nove/dieci giorni di viaggio
la mappa del viaggio (per la parte greca) è abbastanza simile a questa iniziale, a meno di qualche piccola modifica per cambiamenti improvvisi del tempo e per soste non previste – l’unica grossa modifica riguarda la deviazione per le meteore sulla strada del ritorno, deviazione che evita qualche decina di km di autostrada e allunga il percorso di più di un’ora
qui trovate l’album delle foto con qualche commento: https://photos.app.goo.gl/gXEjfZKVKoWGQeiQ7
è stato al solito un viaggio molto bello: la sensazione di libertà e anche la stanchezza che dà la moto, consente di “staccare” davvero dal quotidiano e di rilassarsi completamente – altro fattore che aiuta a “staccare” è la compagnia: con alcuni ci si vede durante l’anno, ma con molti ci si incontra solo in viaggio e c’è tanto da raccontarsi e da scambiare
d’altra parte anche passare tanto tempo in simbiosi con persone che si vedono raramente può dare problemi: diversi modi di vedere e di vivere, abitudini, idee vengono inesorabilmente a galla e alla fine della settimana mi viene sempre in mente il testo della bellissima canzone del banco “cento mani e cento occhi” in darwin (per ascoltarla ancora https://www.youtube.com/watch?v=ILSBIJFCIZw)
La nostra forza è in cento mani / E cento occhi fanno a noi la guardia/ Tu sei da solo / Tu ora se vuoi puoi andare / Oppure restare e unirti a noi
E da un branco una tribù che va / Da un villaggio una città / Gente che respira a tempo / Uomini rinchiusi dentro scatole di pietra / Dove non si sente il vento
Ma la voglia di fuggire che mi porto dentro / Non mi passerà
… ecco, verso la fine della settimana ogni tanto sento la mia “voglia di fuggire”
un altro bilancio possibile è stato espresso con mirabile sintesi in vernacolo sulla chat del gruppo:
“Guida’ avemo guidato
Magna’ avemo mangiato
Beve avemo bevuto
Scopa’ avemo bevuto”
all’anno prossimo!