ieri abbiamo finalmente camminato per il sentiero “le tese” che da positano sale in cresta fino a santa maria del castello – già anni fa vittorio ci aveva consigliato il percorso ed è stato anche un modo di salutarlo e pensare a lui
il sentiero è in pratica, per buona parte del tracciato, la vecchia mulattiera che collegava positano con vico equense, una delle pochissime strade via terra per collegare il paese – ancora adesso la vecchia mulattiera resiste ai decenni e con una salita decisa si inerpica tra i contrafforti della penisola sorrentina
bellissimo il panorama: ad ogni tornante tra i mille scalini appare una nuova vista di positano, di praiano e di montepertuso – anche luoghi conosciutissimi appaiono sotto nuove angolazioni mano a mano che si sale
in cima il paesino di santa maria del castello, con una fontana di acqua fresca, la chiesetta e il ristorante “zi’ peppe” dove la prossima volta non mancheremo di fermarci
per info sul cammino, trovate mappa e tracce gps sul sito del cai dei monti lattari