Provo un cammino nuovo, appena “creato”: mi piace la Tuscia e mi piacciono gli Etruschi e così provo questo cammino che parte da e torna a Viterbo – ieri sera arrivo alla città dei papi e ne approfitto per vedere una parte del centro storico mai vista prima

Stamattina parto presto e mi lancio nel cammino: una bella strada etrusca scavata nella roccia mi accompagna per i primi chilometri – cammino poi nella campagna agricola viterbese, tutta coltivazioni ed allevamenti, fino ad arrivare alla Necropoli di Castel d’Asso

La necropoli è composta da tombe scavate nella roccia di un costone tufaceo, la tecnica ricorda quella di Petra, si lavora per “sottrazione” – bello il sito, forse un poco abbandonato, servirebbero più spiegazioni e cartelli

Il cammino riattraversa il torrente e torna nella campagna, sempre molto coltivata: incontro trattori che portano i vegetali raccolti e anche tanti lavoratori extracomunitari – prendo nota dei km percorsi perché vorrei accompagnare un paio di gruppi di amici su questo cammino

Purtroppo al ventesimo chilometro l’intoppo: un cancello chiuso, chiusissimo! – scopro che era segnalato nella guida, ancora in divenire, ma nella seconda tappa: in teoria chi dorme in un certo agriturismo dovrebbe chiedere ai gestori di aprirlo… E gli altri?? – sacramentando faccio un giro di 5 km al posto dei due scarsi che mancavano

…E se lo scavalcavi? Così, per evitarti 3 km in più. Metti che non incontravi nessuno, niente cani sciolti, niente schioppettate…Comunque, quando organizzi il cammino guidato per un gruppo, mi chiami? Prometto di non scavalcare cancelli senza la tua approvazione. 🙂
Avessi conosciuto meglio l’alternativa… avrei scavalcato!
🙂