Archivio dell'autore: vaccaricarlo

Informazioni su vaccaricarlo

father (3), blogger (vaccaricarlo), biker (Ducati)

Walking Tuscia cammino rosso – 2

Intanto riflessioni sull’età: alla mia età fare più di 25 km con lo zaino mi distrugge – ieri sera camminavo a fatica, doloretti dappertutto – bisogna capire i propri limiti e imparare a rispettarli . Punto Stamattina parto a fatica, … Continua a leggere

Pubblicato in viaggi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

WalkingTuscia cammino rosso – 1

Provo un cammino nuovo, appena “creato”: mi piace la Tuscia e mi piacciono gli Etruschi e così provo questo cammino che parte da e torna a Viterbo – ieri sera arrivo alla città dei papi e ne approfitto per vedere … Continua a leggere

Pubblicato in viaggi | Contrassegnato , , | 2 commenti

Happiness – Felicità

In my darkest hours, what has saved me again and again is some action of unselfing — some instinctive wakefulness to an aspect of the world other than myself: a helping hand extended to someone else’s struggle, the dazzling galaxy … Continua a leggere

Pubblicato in opcit | Contrassegnato , | 1 commento

Peer-review in Georgia

Subito dopo la Moldavia, tocca alla Georgia – con un team parzialmente diverso, andiamo nella repubblica caucasica a verificare l’utilizzo degli standard statistici come GSBPM Per me è la prima volta: trovo una nazione orgogliosa della sua indipendenza e delle … Continua a leggere

Pubblicato in viaggi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Una quartina di Khayyâm

Bevi vino, ché vita eterna è questa vita mortale, E questo è tutto quel che hai della tua giovinezza; Ed or che c’è vino, e fiori ci sono, e amici lieti d’ebbrezza, Sii lieto un istante ora, ché questa, questa … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Peer-review in Moldavia

Torno dopo tre anni in Moldavia: fu la mia ultima missione a.C. (ante COVID), rientrai giusto il 5 marzo del 2020 – questa volta con i colleghi dell’ONU (un’irlandese, una serba, un inglese un kirghiso, tutti bravissimi!) per un assessment … Continua a leggere

Pubblicato in viaggi | Contrassegnato , , , , | 1 commento

L’ultima poesia di Rilke

Vieni tu, tu ultimo ravvisato, Tu, insanabile dolore, intramato ora nel corpo. Un tempo nello spirito, ecco, in te, sono io ora calcinato; il legno a lungo s’è opposto della fiamma ad essere alleato, che in te avvivi, ma ora … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Non dimenticare mai – Never forget

                                        Homage to Ruth Dorfmann by Samuel Willenberg “We entered the hut and proceeded to a little hut where a row … Continua a leggere

Pubblicato in succede | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Teach your children

Oggi ho deciso di fermarmi per un attimo per ricordare uno dei musicisti che più ho amato per tanti anni: David Crosby Per ricordarlo un disegno di Jeff Scher che illustra una versione online di “Teach your children” – rileggo … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato | 1 commento

Tramonto

la poesia della bimba uccisa a Firenze dalla bomba organizzata da Messina Denaro

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , | 1 commento