tweets
Tweet da vaccaricarloCategorie
- libertà (143)
- libri (404)
- opcit (60)
- opensource (81)
- poesia (219)
- Senza Categoria (11)
- succede (389)
- viaggi (510)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi categoria: opensource
open source e covid
come molti sanno, da anni utilizzo e cerco di diffondere l’uso di software open-source: penso che sia sempre più importante per consentire la diffusione della conoscenza e la sicurezza dei sistemi che usiamo (si veda il clamoroso buco di sicurezza … Continua a leggere
most recurrent words in Wikipedia
Bella mappa che segnala per ogni nazione la parole più usata nella pagina di Wikipedia in inglese sulla nazione stessa Qualche curiosità: Sulla pagina della Corea del Nord la parola più frequente è “Sud”, in quella della Corea del Sud … Continua a leggere
Pubblicato in opensource, viaggi
Contrassegnato map, mappe, parole, wikipedia, words
Lascia un commento
come andiamo sul web
Dopo tanti anni è successo. Windows non è più la piattaforma più utilizzata nel mondo per navigare in (su?) Internet. Il robottino verde di Android di Google (ancora un progetto open-source) è diventato il mese scorso lo strumento più usato … Continua a leggere
Pubblicato in opensource, succede
Lascia un commento
25 anni di linux
ieri linux ha compiuto 25 anni, calcolati a partire da quel famoso messaggio di linus tovalds sul newsgroup comp.os.minix dove dice “Hello everybody out there using minix – I’m doing a (free) operating system (just a hobby, won’t be big … Continua a leggere
i’m not a visionary / non sono un visionario
interesting ted talk by linus torvalds: his story of linux first steps is fascinating – in the second part linus talks about the difference between people, starting from the difference between developers and commercial: here the transcript “What I’m trying … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato developers, gente, linus, linus torvalds, linux, sviluppatori, ted, user interface
2 commenti
partiti con scratch!
ieri siamo partiti con la formazione dei ragazzi della iv c alla scuola elementare di piazza sauli: installata l’ultima versione di scratch su tutti i pc dell’aula informatica, abbiamo lavorato per un’oretta, iniziando a familiarizzare con il programma i ragazzi … Continua a leggere
chi sono i criminali della rete
provo a spiegare in termini semplici: una società privata sviluppa un software che consente di spiare gli utenti della rete, il programma utilizza anche “bachi” di prodotti utilizzati da tutti (come adobe flash) scoperti dalla società e utilizzati a insaputa anche … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato hacking team, libertà, peracottari, sicurezza informatica
1 commento
informatica per gli anziani in garbatella
d’accordo, la foto non c’entra molto, ma si tratta di un fatto che riguarda la nostra garbatella: da martedi 24 settembre al centro anziani di via pullino riparte la “palestra informatica” gestita da informatici senza frontiere martedì e giovedì pomeriggio gli … Continua a leggere
open data day marche 2013
all’interno dell’open data day,un evento mondiale, come gruppo open data dell’università di camerino abbiamo organizzato un evento nelle marche: sabato a tolentino nel castello della rancia ci confronteremo con varie realtà della regione enti locali, università, associazioni e aziende interverranno … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato marche, odd2013, open data, open data day, regione marche
Lascia un commento
Finalmente una Rete per l’open source professionale!
più di un anno fa con flavia marzano e marco ciarletti iniziammo a raccogliere intorno all’idea aziende provenienti da tutta italia – il 19 febbraio finalmente si presenta a roma la rete italiana open source (rios), un ecosistema di imprese … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato free software, open source, opensource, rete italiana open source, rios, software libero
Lascia un commento