tweets
- di nuovo a Riyadh vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/14/di-… 5 days ago
- @PalaDanyela83 Daje! 1 week ago
- CNP dal Santuario della Mentorella all’Aniene vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/07/cnp… 1 week ago
- @animalieve1 Pure tre! 🥂🥂🥂 1 week ago
- CNP da Capranica al Santuario della Mentorella vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/06/cnp… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (213)
- Senza Categoria (11)
- succede (377)
- viaggi (467)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: francesco piccolo
l’italia spensierata #libri
francesco piccolo con la sua scrittura frizzante descrive i riti dell’italia berlusconiana raccontando “cose che non fareste mai”, prendendo in giro quella parte d’italia che segue le trasmissioni stupide per poterne parlare male ci descrive una partecipazione nel pubblico a … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato autogrill, cinepanettone, domenica in, francesco piccolo, l'italia spensierata, mirabilandia, piccolo
Lascia un commento
momenti di trascurabile felicità
un libricino piccino picciò di uno scrittore che mi è piaciuto – piccolo butta giù una serie di pensieri sulle (piccole) cose che lo fanno felice alcune hanno la giusta universalità e fanno sorridere proprio per il fatto che le … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato felicità, francesco piccolo, libri, momenti di trascurabile felicità, piccolo, recensione libri, sms
Lascia un commento
scrivere è un tic
come chiunque abbia mai scritto due versi o un blog, sono sempre stato curioso del metodi degli scrittori: in quale momento della giornata scrivono (a me le poesie vengono all’alba quasi nel dormiveglia), quante ore e quanti giorni, con quali … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato francesco piccolo, hemingway, janet frame, letteratura, libri, metodo, piccolo, recensione libri, scrivere è un tic
3 commenti
tutte le cose da fare nella vita
l’ultimo numero di diario (ora mensile) si apre con un racconto di francesco piccolo, “tutte le cose da fare nella vita”; il protagonista è ossessionato dalle cose da fare e passa le giornate a programmare le cose da fare senza … Continua a leggere
Pubblicato in succede
Contrassegnato diario, francesco piccolo, hic et nunc, programmazione, qui ed ora, tempo, zazen
1 commento
la separazione del maschio
noi non siamo così! questa la prima reazione alla lettura del libro: se qualche donna l’ha letto pensando di aver trovato la chiave della comprensione del maschio … mi spiace (anzi ne sono contento) ma non siamo così! il libro … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato francesco piccolo, genere, la separazione del maschio, libri, sessualità
3 commenti