Archivi tag: istat

Pensione!

Eh sì, dopo 43 anni e spicci di lavoro, vado in pensione! Sono stato fortunato: ho attraversato decenni interessantissimi sia dal punto di vista tecnologico che da quello politico e sociale. Sono entrato all’Istat alla fine degli anni ’70, in … Continua a leggere

Pubblicato in libertà, succede | Contrassegnato , | 2 commenti

Si può “dare fuori” l’informatica ISTAT?

La dirigenza dell’ISTAT, dopo anni di progressivo svuotamento della funzione informatica, vuole “esternalizzare” verso una società privata partecipata da INPS ed INAIL e dismettere l’intero patrimonio tecnologico in termini di hardware, software e professionalità. Ma la funzione IT nella statistica … Continua a leggere

Pubblicato in libertà | Contrassegnato , | 2 commenti

Against ISTAT privatization – Contro la privatizzazione dell’ISTAT

The Decree-law 36/2022 authorizes the creation of a publicly-owned private company – named “3-I S.p.A” – having the task to develop, maintain, and manage software solutions and IT services, in support of the National Institute for Social Security (INPS), the … Continua a leggere

Pubblicato in libertà | Contrassegnato , | Lascia un commento

lettura e mafie

l’istat ha pubblicato i dati sulla percentuale dei lettori italiani per regione le quattro regioni con meno lettori sono le stesse in cui più forti sono le influenze delle diverse mafie, ed io mi chiedo: qual è la causa e … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

good morning vietnam!

ed ora … hanoi! per la prima volta volo nella capitale del vietnam: stiamo impostando un progetto di cooperazione con la cooperazione italiana e il locale istituto di statistica – ero già stato tre anni fa a da nang e … Continua a leggere

Pubblicato in viaggi | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

speranza di vita e istruzione

ecco una bella elaborazione dell’istat che, collegando i dati del censimento 2011 con quelli provenienti dall’indagine sui decessi, evidenzia la speranza di vita distinta per genere e per livello di istruzione i dati sono clamorosi: i laureati maschi vivono più … Continua a leggere

Pubblicato in succede | Contrassegnato , , | Lascia un commento

ultimo giorno 2013

questo, ultimo giorno 2013, è per me anche l’ultimo giorno di aspettativa per il mio dottorato – dopo 3 anni rientro all’istat pro del triennio: lo studio di cose nuove, i corsi e i seminari tenuti, i progetti di cooperazione … Continua a leggere

Pubblicato in succede | Contrassegnato , , , | 1 commento

szymborska – contributo alla statistica

Contributo alla statistica Su cento persone: che ne sanno sempre più degli altri – cinquantadue; insicuri a ogni passo – quasi tutti gli altri; pronti ad aiutare, purché la cosa non duri molto – ben quarantanove; buoni sempre, perché non … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

core final workshop: success!

today in luxembourg we attended the final workshop of core, a research network funded by eurostat with the aim of defining a common reference environment to execute statistical processes integrating different tools the network was composed by six statistical institutes … Continua a leggere

Pubblicato in succede, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CORE @MSIS 2011

this week in luxembourg we attended a very interesting MSIS (Management of Statistical Information Systems) meeting attended by IT  managers from statistical organizations and organized by Eurostat, OECD and UNECE , in the website you find all documents and you can verify how many topics … Continua a leggere

Pubblicato in succede | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento