tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: koan
a lezione da un contadino
un’altra storia hassidim dal libro gog e magog di martin buber La mia seconda storia … è intitolata “Come andai a lezione da un contadino”. Quando infatti, dopo aver abbandonato Apta, mi trovavo in cammino mi imbattei una volta in … Continua a leggere
Pubblicato in zen
Contrassegnato gog e magog, hassidim, koan, martin buber, rabbi, storie chassidiche
Lascia un commento
gog e magog – 1
il libro di martin buber è composto da una sequenza di storie dei principali “rabbi” di lublino, in particolare del “veggente di lublino”, capo spirituale del chassidismo del tempo – nella polonia a cavallo tra ‘700 e ‘800 e le … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato chassidismo, gog e magog, hassidim, koan, lublino, martin buber
1 commento
koan: buddha o funghi
“Un intellettuale si recò in un monastero per incontrare un vecchio monaco la cui fama di erudizione si era sparsa ovunque. Desiderava conversare con lui sulla natura del buddha, ma l’anziano si scusò: ‘Devo andare in cucina a preparare dei … Continua a leggere
il dito e la luna #libri
alejandro jodorowsky è un personaggio fantastico: attore, mimo, regista cinematografico (el topo e la montagna incantata), psicanalista, romanziere e anche seguace del maestro zen ejo takata questo libro, dal sottotitolo “racconti zen, haiku e koan”, raccoglie varie riflessioni di jodorowsky … Continua a leggere
Pubblicato in libri, zen
Contrassegnato alejandro jodorowsky, haiku, il dito e la luna, jodorowsky, koan, libri, zen
2 commenti
né giusto né sbagliato
Un monaco un giorno chiese a Shao-shan: “Esiste una frase che non sia né giusta né sbagliata?” Shao-shan rispose: “Un pezzo di nuvola bianca non mostra alcun difetto”. Commento/haiku di Genro: Né giusto, né sbagliato. Ti ho dato una frase; … Continua a leggere
manjushri varca il cancello
un giorno manjushri stava fuori dal cancello, quando il buddha lo chiamò. “manjushri, manjushri, perché non entri?”. “non vedo niente oltre il cancello. perché dovrei entrare?”, rispose manjushri. (dal libro “100 koan zen” insieme di koan dal settimo al tredicesimo … Continua a leggere
lezioni americane
un libro incantevole, testimonianza e testamento culturale di uno dei pochi intellettuali universali italiani del ‘900 calvino in cinque lezioni discute di cinque valori della letteratura che gli stanno a cuore: leggerezza rapidità esattezza visibilità molteplicità – che diventano valori … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato calvino, Chuang-Tzu, hardware, informatica, italo calvino, koan, leggerezza, lezioni americane, libri, rapidità, recensione libri, software
Lascia un commento
management by zen koan
comprato per allargare la mia visione per il seminario su “azienda zen: unire sentimenti e lavoro” il libro è uno stimolante tentativo di gettare un ponte tra la cultura zen e la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in particolare … Continua a leggere
Pubblicato in libri, zen
Contrassegnato koan, management, management by zen koan, stefano verza, tetsugen serra, zen
Lascia un commento
koan
un maestro zen chiese a un suo discepolo di pulire il giardino del monastero. il discepolo pulì il giardino e lo lasciò in uno stato impeccabile – il maestro non rimase soddisfatto. lo rispedì a pulire una seconda volta, e … Continua a leggere
azienda zen: unire sentimenti e lavoro
oggi pomeriggio a camerino, nell’ambito dell’e-lios open day, ho tenuto una presentazione dal titolo “azienda zen: unire sentimenti e lavoro” (e-lios è una giovane e promettente spin-off dell’università di camerino) abbiamo fatto qualche (veloce) esercizio di meditazione/rilassamento e poi ho … Continua a leggere
Pubblicato in zen
Contrassegnato azienda, azienda zen, koan, lavoro, prezi, satori, sentimenti, sentimento, zen
2 commenti