tweets
- RT @IstatNo3i: @vaccaricarlo In Istat la figura dell'informatico e quella dello statistico sono quasi sempre inscindibili. Esternalizzare l… 19 hours ago
- RT @GiaSilvestrini: Produzione mondiale solare ed eolico supera quella nucleare 1 day ago
- @Marta_Brambilla @JediPerLItalia @ilpost 1 day ago
- RT @IstatNo3i: Informatica e Statistica pubblica, convegno scientifico organizzato dall'assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dell'I… 3 days ago
- L’ultima poesia di Rilke vaccaricarlo.wordpress.com/2023/01/28/lul… 3 days ago
Categorie
- libertà (143)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (217)
- Senza Categoria (11)
- succede (388)
- viaggi (491)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: libri
il sergente nella neve
bel racconto autobiografico di mario rigoni stern che descrive prima la vita di trincea sul fronte del don e poi la drammatica ritirata delle truppe italiane e tedesche per uscire dalla “sacca” in cui li avevano accerchiate le truppe russe … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato guerra, il sergente nella neve, libri, mario rigoni stern, russia
Lascia un commento
il commissario yeruldelgger: un giallo mongolo
dalla penna di ian manook (pseudonimo dello scrittore franco-armeno patrick manoukian) escono libri gialli ambientati nella mongolia di oggi – il protagonista è un poliziotto che ha sofferto molti drammi personali e che lotta, insieme a un suo variegato gruppo … Continua a leggere
memorie del mediterraneo
il grande storico braudel si cimenta in un campo a lui poco familiare, in un libro sulla preistoria e sulla storia antica del mare mediterraneo e delle antiche civiltà che vi sono nate o vi si sono affacciate – il … Continua a leggere
purity
bel romanzo di jonathan franzen, un continuo gioco di prospettive che cambiano ad ogni capitolo, cambiando la direzione degli eventi e i punti di vista – un america con poche speranze, schiacciata dalla crisi economica, dove ognuno ha qualche peccato … Continua a leggere
la mano sinistra delle tenebre
ho sempre amato la scrittura di ursula le guin, penso che sia una delle più grandi scrittrici del secolo scorso, e non solo di fantasy o fantascienza – i suoi libri trascendono il genere e sono sempre pieni di piani … Continua a leggere
Pubblicato in libri, poesia
Contrassegnato la mano sinistra delle tenebre, libri, ursula le guin
Lascia un commento
il bordo vertiginoso delle cose
mi piace molto la scrittura di gianrico carofiglio, magistrato e scrittore: una scrittura semplice, con innestate delle piccole gemme di stile, ma soprattutto una scrittura che mi fa “entrare” nei personaggi e vivere durante la lettura in quel mo(n)do sognante … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato carofiglio, gianrico carofiglio, il bordo vertiginoso delle cose, libri
Lascia un commento
l’acustica perfetta
mi piace come scrive daria bignardi: storie dei nostri giorni, con protagonisti non necessariamente “buoni” o “cattivi”, un’attenzione non banale all’evoluzione delle loro vite, il giusto equilibrio tra lo sviluppo della trama e la descrizione degli stati d’animo interni – … Continua a leggere
se ami qualcuno dillo
l’altra sera a casetta rossa un nuovo amico di garbatella ha organizzato un incontro tra due filosofi-scrittori: da una parte lorenzo gasparrini, autore del libro “diventare uomini“, dall’altra marco bonini, autore del romanzo oggetto di questo post – titolo dell’incontro … Continua a leggere
gilead
un vecchio pastore di anime nello sperduto iowa (midwest usa) scrive una lunga lettera al figlio giovane raccontandogli la sua vita e quella della sua famiglia – in particolare racconta le vite del nonno e del padre, ambedue pastori, uno … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato gilead, libri, marilynne robinson, recensione libri
Lascia un commento
lolita
con l’occasione di una discussione in un gruppo di lettura (cavallo pazzo legge) rileggo lolita, un libro molto discusso – come spesso accade a rileggere libri dopo decenni, non ritrovo gli stessi ricordi della prima lettura, almeno in parte sovrastati … Continua a leggere