tweets
- settimana a Riyadh vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/20/set… 17 hours ago
- di nuovo a Riyadh vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/14/di-… 6 days ago
- @PalaDanyela83 Daje! 1 week ago
- CNP dal Santuario della Mentorella all’Aniene vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/07/cnp… 1 week ago
- @animalieve1 Pure tre! 🥂🥂🥂 2 weeks ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (213)
- Senza Categoria (11)
- succede (377)
- viaggi (468)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: nucleare
scorie
L’uomo moderno è comparso sulla Terra duecentocinquantamila anni fa. E almeno duecentocinquantamila sono gli anni necessari alle scorie provenienti dal cuore del reattore di una centrale nucleare per raggiungere un livello di radioattività non dannosa. Nessuno, per ora, è riuscito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà
Contrassegnato energia nucleare, homer, homer simpson, internazionale, nucleare, radioattività, scorie
Lascia un commento
opacità nucleare
da qualche giorno sto seguendo (come milioni di persone) la tragedia giapponese (anni fa andai come volontario in friuli e in irpinia e il terremoto mi è rimasto dentro) da sabato tento di capire qualcosa di più sulla situazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in libertà
Contrassegnato fukushima, giappone, informazione, lo stato atomico, nucleare, opacità, opendata
2 commenti
il mondo senza di noi
un libro che rovescia la prospettiva e descrive non cosa l’uomo fa alla natura, ma cosa la natura farebbe alle cose dell’uomo se l’uomo scomparisse interessante, ma molto frammentario, il libro mischia scenari futuri senza l’uomo e storie passate come … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato alan weisman, futuro, il mondo senza di noi, libri, natura, nucleare, recensioni libri, uomo
Lascia un commento
nucleare e solare
sono contento di avere (ri)trovato una citazione di Carlo Rubbia dove parla di nucleare e solare: eccola! “Sa quando è stato costruito l’ultimo reattore in America? Nel 1979, trent’anni fa! E sa quanto conta il nucleare nella produzione energetica francese? … Continua a leggere