tweets
Tweet da vaccaricarloCategorie
- libertà (143)
- libri (404)
- opcit (60)
- opensource (81)
- poesia (219)
- Senza Categoria (11)
- succede (389)
- viaggi (510)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: open source
unece workshop in belgrade
two days in belgrade attending the sub-regional workshop on statistical production architecture and software sharing 2018 – an interesting experiment to join experts and staff from balkan and caucasian countries many presentations on local experiences show once again that issues … Continua a leggere
Pubblicato in viaggi
Contrassegnato belgrade, open source, software, unece, workshop
Lascia un commento
Finalmente una Rete per l’open source professionale!
più di un anno fa con flavia marzano e marco ciarletti iniziammo a raccogliere intorno all’idea aziende provenienti da tutta italia – il 19 febbraio finalmente si presenta a roma la rete italiana open source (rios), un ecosistema di imprese … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato free software, open source, opensource, rete italiana open source, rios, software libero
Lascia un commento
apribili
è partita ieri la campagna apribili, una campagna a favore dell’uso di formati aperti da parte delle pubbliche amministrazioni la campagna di sensibilizzazione nasce dall’incontro di un gruppo di diversi esperti e appassionati di software libero ed open source (binario … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato apribili, formati aperti, informatici senza frontiere, libertà, open source, opensource, pubblica amministrazione, software libero
2 commenti
dall’open source agli open data
stamattina abbiamo tenuto un seminario all’università di camerino dal titolo “la filosofia open nell’ict” – partendo dall’open source (e dal free software) e arrivanno all’open access e poi all’open government e agli open data difficile in due ore raccontare tutto: … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato camerino, open access, open data, open government, open source, università
Lascia un commento
per una rete professionale dell’open source
oggi si è tenuta la prima riunione per organizzare una rete delle imprese italiana che supportano il software libero e l’open source: una ventina di aziende (alcune in presenza altre in remoto) hanno partecipato scambiandosi le idee la prima riunione … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato open source, rete professionale, software libero
Lascia un commento
per un’economia dell’open source
venerdì scorso all’open terni festival marco ciarletti ha presentato alcune slide che abbiamo preparato insieme vi trovate alcune riflessioni sulle motivazioni economiche dell’adozione dell’open source, ma soprattutto il tentativo di elencare le ragioni per cui tecnici e sviluppatori dovrebbero lavorare … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato economia, marco ciarletti, open source, opensource, per un'economia dell'opensource, terni
1 commento
open terni festival
dal 21 al 23 ottobre si svolgerà a terni, a cura di terni gnu/lug, la seconda edizione dell’open terni festival, un evento che intende allargare la consolidata esperienza dei linux day quest’anno l’organizzazione delle tre giornate della manifestazione prevede un … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato economia dell'open source, festival, linux, linux day, lug, open, open source, open terni festival, terni
Lascia un commento
pesce d’aprile 2011
anche quest’anno la rete si è riempita di pesci d’aprile oltre a quelli usuali di thinkgeek, sempre divertenti e già citati, e a quelle famose di google, ho trovato stupendo un finto post di scambioetico intitolato “Illegale il software libero … Continua a leggere
Pubblicato in opensource, succede
Contrassegnato 2011, april fool's day, copyright, google, open source, pesce d'aprile, scambio etico, thinkgeek
1 commento
open source costituzionale
Poco più d’un anno fa il Consiglio della Regione Piemonte approvava una Legge (26.3.2009, n°9) che stabiliva: “…la Regione nella scelta dei programmi per elaboratore elettronico, privilegia i programmi appartenenti alla categoria del software libero e i programmi il cui … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato assoli, corte costituzionale, diritti digitali, licenze, open source, regione piemonte, software libero
1 commento
caro candidato
anche in occasioni delle elezioni regionali AsSoLi propone la campagna “caro candidato”, con la quale si chiede ai candidati alle elezioni di sottoscrivere una dichiarazione in cui si impegna a: Incoraggiare con i mezzi istituzionali a sua disposizione le amministrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato assoli, caro candidato, open source, opensource, software libero
Lascia un commento