tweets
- settimana a Riyadh vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/20/set… 17 hours ago
- di nuovo a Riyadh vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/14/di-… 6 days ago
- @PalaDanyela83 Daje! 1 week ago
- CNP dal Santuario della Mentorella all’Aniene vaccaricarlo.wordpress.com/2022/05/07/cnp… 1 week ago
- @animalieve1 Pure tre! 🥂🥂🥂 2 weeks ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (213)
- Senza Categoria (11)
- succede (377)
- viaggi (468)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: opensource
auguri gnu
trenta anni fa richard stallman (rms) creava il progetto gnu, acronimo ricorsivo per “gnu’s not unix” nasceva allora il movimento per il software libero, che darà poi lo spunto per le centinaia di prodotti di software libero e opensource senza … Continua a leggere
Pubblicato in succede
Contrassegnato birthday, free software, gnu, opensource, rms, stallman
Lascia un commento
Finalmente una Rete per l’open source professionale!
più di un anno fa con flavia marzano e marco ciarletti iniziammo a raccogliere intorno all’idea aziende provenienti da tutta italia – il 19 febbraio finalmente si presenta a roma la rete italiana open source (rios), un ecosistema di imprese … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato free software, open source, opensource, rete italiana open source, rios, software libero
Lascia un commento
apribili
è partita ieri la campagna apribili, una campagna a favore dell’uso di formati aperti da parte delle pubbliche amministrazioni la campagna di sensibilizzazione nasce dall’incontro di un gruppo di diversi esperti e appassionati di software libero ed open source (binario … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato apribili, formati aperti, informatici senza frontiere, libertà, open source, opensource, pubblica amministrazione, software libero
2 commenti
per un’economia dell’open source
venerdì scorso all’open terni festival marco ciarletti ha presentato alcune slide che abbiamo preparato insieme vi trovate alcune riflessioni sulle motivazioni economiche dell’adozione dell’open source, ma soprattutto il tentativo di elencare le ragioni per cui tecnici e sviluppatori dovrebbero lavorare … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato economia, marco ciarletti, open source, opensource, per un'economia dell'opensource, terni
1 commento
arduino e google
ricordate arduino? ne scrissi due anni fa: “è uno dei primi esempi di hardware opensource: si tratta di una piattaforma per costruire sistemi in grado di sentire e controllare il mondo fisico (in pratica vari tipi di robot), piattaforma composta … Continua a leggere
Conferenza sul Software Libero 2010
da oggi a cagliari la IV conferenza italiana sul software libero nell’ambito della sessione su “software libero e pubblica amministrazione” ho presentato slide preparate in collaborazione con alessandro simonetta dell’inail qui sotto il logo del gulch
Pubblicato in opensource
Contrassegnato cagliari, confsl, confsl 2010, inail, istat, opensource
Lascia un commento
caro candidato
anche in occasioni delle elezioni regionali AsSoLi propone la campagna “caro candidato”, con la quale si chiede ai candidati alle elezioni di sottoscrivere una dichiarazione in cui si impegna a: Incoraggiare con i mezzi istituzionali a sua disposizione le amministrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato assoli, caro candidato, open source, opensource, software libero
Lascia un commento
arduino premiato
a primavera avevo postato un articolo su arduino, una piattaforma opensource per costruire sistemi che interagiscono con la realtà circostante in questi giorni il new york times online ha inserito arduino tra i dieci prodotti più importanti nell’”internet delle cose” … Continua a leggere
sharing advisory board
nell’ambito del msis (management of statistical information systems – gruppo di lavoro coordinato da unece, oecd ed eurostat) è nato uno sharing advisory board (sab), organismo con il compito di facilitare lo scambio e la condivisione del software statistico tra … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato eurostat, gis, istat, msis, newsletter, oecd, opensource, r, relais, sharing, sharing advisory board, software, statistica, unece
Lascia un commento
arduino!
arduino è uno dei primi esempi di hardware opensource: si tratta di una piattaforma per costruire sistemi in grado di sentire e controllare il mondo fisico (in pratica vari tipi di robot), piattaforma composta da una scheda basata su un … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato arduino, hardware, microcontroller, opensource, software, software libero
1 commento