tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: poesia
io scientificamente mi domando
Io scientificamente mi domando come è stato creato il mio cervello, cosa ci faccio io con questo sbaglio. Fingo di avere anima e pensieri per circolare meglio in mezzo agli altri, qualche volta mi sembra anche di amare facce e … Continua a leggere
rinsegnateci
Rinsegnateci i canti degli oranti i gesti lenti o ferventi le formule fauste per disfarci di culti turpi (e sicari) nello scarico c’è cascato (con i roghi e la garrota) il bambino (eccoci qui analfabeti dell’animo) dal canto mio vado … Continua a leggere
Poesia come arte che insorge
Osa essere un guerrigliero poetico non-violento, un antieroe. Controlla la tua voce più incontrollata con compassione. Fai il vino nuovo con gli acini della rabbia. Ricorda che gli uomini e le donne sono esseri infinitamente estatici, infinitamente sofferenti. Solleva i … Continua a leggere
Amor fati
Quando dal mio buio traboccherai di schianto in una cascata di sangue – navigherò con una rossa vela per orridi silenzi ai cratèri della luce promessa. Antonia Pozzi – 13 maggio 1937
come un polittico
Come un polittico che si apre E dentro c’è la storia Ma si apre ogni tanto Solo nelle occasioni, Fuori invece è monocromo Grigio per tutti i giorni, La sensazione di non essere più in grado, Di non sapere più … Continua a leggere
L’ultimo turno di guardia
Così li riconobbe il vecchio, ancora, gli ultimi teatri. Poi fu sequenza di sale impedite, sgocciolii, cordami molli sulla scena, e poltrone divelte; e il “da capo” tossito, scartavetrato della memoria. Ora ho te che eserciti la scienza impietosa dell’assistenza … Continua a leggere
la nuvola in calzoni
Il vostro pensiero,sognante sul cervello rammollito,come un lacchè rimpinguato su un unto sofàstuzzicherò contro l’insanguinato brandello del cuore:mordace e impudente, schernirò a sazietà. Non c’è nel mio animo un solo capello canuto,e nemmeno senile tenerezza!Intronando l’universo con la possanza della … Continua a leggere
ci dovevamo fermare
Questo ti voglio dire ci dovevamo fermare. Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti ch’era troppo furioso il nostro fare. Stare dentro le cose. Tutti fuori di noi. Agitare ogni ora – farla fruttare. Ci dovevamo fermare e non ci riuscivamo. Andava … Continua a leggere
tauromachia
L’invidia degli dèi non ti risparmia mentre severo assisti a quella gara di bestie nere polvere bufera tra te il presente e te il passato e te poi sopra i corpi scende la preghiera – il toro morto ha ucciso … Continua a leggere
dal Pugacev
Domani sul mattino il tempo sarà chiaro, come bigia mandra la caligine passerà al galoppo. Ascolta, io sono di gente semplice e simile nel cuore a un selvaggio della steppa. So ascoltare un intero giorno, senza fare una versta, la … Continua a leggere