tweets
- RT @ConteZero76: Draghi fa sapere che entro fine agosto chiuderà la vendita di ITA (ex Alitalia) a Lufthansa. Propongo di aprire una sotto… 4 days ago
- RT @MilaSpicola: A volte lo ripetevo nelle classi di 1 media "Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o perire insieme come scio… 6 days ago
- @Stefanialove_of Logo 1 1 week ago
- @milaunicoamore No 1 week ago
- @nientologa Non ti curar di lor, ma guarda e passa 2 weeks ago
Categorie
- libertà (141)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: recensione libri
gilead
un vecchio pastore di anime nello sperduto iowa (midwest usa) scrive una lunga lettera al figlio giovane raccontandogli la sua vita e quella della sua famiglia – in particolare racconta le vite del nonno e del padre, ambedue pastori, uno … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato gilead, libri, marilynne robinson, recensione libri
Lascia un commento
lolita
con l’occasione di una discussione in un gruppo di lettura (cavallo pazzo legge) rileggo lolita, un libro molto discusso – come spesso accade a rileggere libri dopo decenni, non ritrovo gli stessi ricordi della prima lettura, almeno in parte sovrastati … Continua a leggere
nemesi
storia ambientata durante l’epidemia di poliomielite scoppiata negli Usa durante la seconda guerra mondiale – il protagonista, un orfano cresciuto dai nonni, è un maestro di ginnastica in un campo sportivo di un quartiere ebreo di newark il virus inizia … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato libri, nemesi, philip roth, recensione libri, roth
Lascia un commento
notti in bianco baci a colazione
mi sono trovato all’estero alle cinque di mattina in una stupida stanza d’albergo con le lacrime agli occhi: leggendo questo libro ho capito che sono i figli ad avermi salvato mi hanno salvato dal diventare un uomo di successo, un … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato libri, Matteo bussola, notti in bianco baci a colazione, recensione libri
Lascia un commento
hotel new hampshire
storia di una sgangherata e improbabile famiglia americana che ruota intorno a diversi alberghi chiamati appunto come il titolo – una girandola di eventi assurdi, come orsi che guidano la motocicletta, fanno da sfondo alla formazione e alla crescita della … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato hotel new hampshire, irving, libri, recensione libri
Lascia un commento
l’elefante scomparso
raccolta di racconti di murakami haruki in cui troviamo in nuce tutti gli elementi che lo scrittore svilupperà nei suoi fortunati romanzi – questi racconti sembrano proprio una palestra dove personaggi e situazioni vengono sperimentati, testati, come per creare una … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato l'elefante scomparso, libri, murakami, murakami haruki, racconti, recensione libri
Lascia un commento
generazione a
fra decamerone e dopo-bomba, cinque persone da ogni parte del mondo accomunate da qualche misteriosa relazione con la scomparsa delle api in un paesaggio deserto di alberi e di relazioni sociali i protagonisti attraversano avventure e continenti un coupland invecchiato, … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato coupland, douglas coupland, generazione a, libri, recensione libri
Lascia un commento
Il passato è una terra straniera
nel libro carofiglio descrive lo sgretolarsi della vita di un giovane universitario che alle soglie della laurea viene coinvolto in storie al limite della malavita – tutti i pezzi delle sue giornate cadono a pezzi, lo studio, gli amici, la … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato carofiglio, gianrico carofiglio, il passato è una terra straniera, libri, perdizione, recensione libri
Lascia un commento
zio tungsteno
la chimica e in particolare i metalli è la chiave scelta da oliver sacks per raccontare la storia della sua infanzia e della sua famiglia, piena di personaggi mitici e curiosi – certamente un libro da consigliare a chi di … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato libri, oliver sacks, recensione libri, sacks, zio tungsteno
1 commento
tony pagoda e i suoi amici
torna tony pagoda a dispensarci le sue pillole di saggezza, ma la recita è diventata stanca e il risultato non è neanche paragonabile alla prima grande prova di “hanno tutti ragione“ in capitoli diversi tony racconta di incontri immaginari con … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato hanno tutti ragione, libri, napoli, paolo sorrentino, recensione libri, sorrentino, tony pagoda, tony pagoda e i suoi amici
Lascia un commento