tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: software
sharing advisory board
nell’ambito del msis (management of statistical information systems – gruppo di lavoro coordinato da unece, oecd ed eurostat) è nato uno sharing advisory board (sab), organismo con il compito di facilitare lo scambio e la condivisione del software statistico tra … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato eurostat, gis, istat, msis, newsletter, oecd, opensource, r, relais, sharing, sharing advisory board, software, statistica, unece
Lascia un commento
oslo msis – 2
prima giornata di lavoro a oslo (sempre per msis): presentate le mie slide sulla rete di ricerca e approvato lo sharing advisory board per la condivisione del software (di cui faccio parte) prima di cena (in ristorante pakistano-norvegese) passeggiata “sopra” l’opera … Continua a leggere
Pubblicato in viaggi
Contrassegnato msis, norvegia, oslo, software, statistica, viaggi
Lascia un commento
oslo msis
oggi a Oslo si apre il “Meeting on the Management of Statistical Information Systems” (per gli amici MSIS), una riunione organizzata da Unece Eurostat e OECD buona parte della riunione è dedicata a “sharing software and components” tra gli organismi … Continua a leggere
Pubblicato in opensource, viaggi
Contrassegnato eurostat, msis, oecd, open source, oslo, sistemi informativi, software, statistica, unece
Lascia un commento
arduino!
arduino è uno dei primi esempi di hardware opensource: si tratta di una piattaforma per costruire sistemi in grado di sentire e controllare il mondo fisico (in pratica vari tipi di robot), piattaforma composta da una scheda basata su un … Continua a leggere
Pubblicato in opensource
Contrassegnato arduino, hardware, microcontroller, opensource, software, software libero
1 commento
incontro a bolzano sull’industria del software
sono stato questi due giorni a collalbo sul renon (bz) a un “incontro di manager e ricercatori dell’industria software” organizzato dal prof. Giancarlo Succi dell’università di Bolzano molto interessante la possibilità di confronto tra informatici provenienti dall’industria (Ferrari, Telecom, Engineering, … Continua a leggere
Pubblicato in succede
Contrassegnato formazione informatica, industria del software, software, sviluppo
2 commenti