tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: tv
surplus cognitivo
shirky riesce sempre a colpire l’attenzione del lettore (v. anche uno per uno tutti per tutti): il libro inizia con il parallelo tra il “gin craze“, la mania alcoolica scoppiata a londra nel ‘700, e il fenomeno delle sitcom e … Continua a leggere
Pubblicato in libri, web 2.0
Contrassegnato clay shirky, gin craze, skirky, surplus cognitivo, televisione, tv, wikipedia
Lascia un commento
il corpo delle donne
il corpo delle donne è un blog nato attorno a un documentario sull’uso del corpo della donna in tv il documentario (lo trovate qui) nasce dalla “constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv e che siano … Continua a leggere
Pubblicato in succede
Contrassegnato chirurgia estetica, corpo, corpo delle donne, donne, il corpo delle donne, tv
Lascia un commento
secolo cinese
ho letto il terzo libro di Rampini che mi hanno regalato a Natale: Il secolo cinese, ancora storie sulla Cina e sul suo recente passato Rampini ci ricorda che il recente boom cinese non fa altro che riportare la Cina … Continua a leggere
media
“Steve Jobs ama descrivere la differenza tra televisione e Internet paragonandola alla differenza tra media che fanno inclinare indietro e media che fanno inclinare in avanti. Il computer in rete ci fa inclinare in avanti, concentrare, impegnare, mentre la televisione … Continua a leggere
quello che fa male
cari genitori di bambini e adolescenti: leggetevi questo libro! “Tutto quello che fa male ti fa bene” di Steven Johnson manda all’aria diversi luoghi comuni, primo fra tutti l’opinione che televisione e videogiochi “facciano male” allo sviluppo delle capacità dei … Continua a leggere