tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: usa
ancora sui trumpiani
riporto di seguito alcuni testi estratti da thedonald.win o da altri siti e account trumpiani – dove possibile metto il link consiglio a tutti questo viaggio nell’orrore e nella stupidità, per capire l’abisso che si può spalancare davanti a noi … Continua a leggere
6 gennaio 2021
vi devo confessare che la sera del 6 gennaio mi stavo per sentire male – stavo leggendo un libro in attesa del tg serale e ho acceso la tv perché volevo vedere il discorso di donald mi è sembrato un … Continua a leggere
washington 2012 – 1
partenza all’alba per fiumicino, aereo della british airways per londra, per fortuna il posto che ho scelto al check-in ha la poltrona da business e si sta larghi – a heathrow più di tre ore di attesa, le passo leggendo … Continua a leggere
occidente estremo
rampini rientra in america e si trasferisce a new york dopo cinque anni passati a pechino: trova un paese diverso dove alle scintillanti fortune delle società globalizzate leader mondiali (tra tutte google e apple) fanno da contraltare servizi pubblici scadenti … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato america, Cina, federico rampini, new york, occidente estremo, rampini, steve jobs, usa
Lascia un commento
save the data!
alcuni dei programmi tecnologici più importanti degli usa rischiano di essere eliminati, grazie a una vendetta della destra americana contro l’apertura sulla rete del governo di obama – davvero molti hanno paura degli open data data.gov, usaspending.gov, l’it dashboard e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource
Contrassegnato data.gov, it dashboard, obama, open data, usa, usaspending.gov
Lascia un commento
wikileaks: assange come liu xiaobo?
l’affare wikileaks svela l’ipocrisia del mondo occidentale sulla libertà di stampa: assange, come già il nobel per la pace, viene accusato di crimini orrendi e rischia anni di carcere cambiano i nervi scoperti degli stati, là partito unico o sette … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, web 2.0
Contrassegnato assange, banche, birmania, Cina, internet, libertà, libertà di espressione, liu xiaobo, rete, servizi segreti, usa, wiki, wikileaks
Lascia un commento
le dieci cose che non saranno più le stesse
un libro sull’attualità che parla della crisi economica che stiamo vivendo, con la capacità di spiegare paralleli e differenze con la grande depressione del ’29 il libro spazia dall’economia della felicità ai grandi cambiamenti geopolitici di questi anni, narrando il … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato Cina, crisi, economia, federico rampini, libri, rampini, recensioni libri, simpsons, usa
1 commento
il discorso di obama
tag cloud by emilychang
usa – europa e la crisi
da diario: “Gli statunitensi hanno una cultura che li spinge ad avere oggi quel che scommettono di avere domani. Se penso che domani sarò un uomo di successo, invito oggi la mia amata al ristorante di lusso: sintesi dello statunitense. … Continua a leggere
vorrei la pelle nera
… per essere ancora più felice! obama, oltre ad essere nero, è anche il primo presidente degli stati uniti più giovane di me – stridente il contrasto con il nostro patetico mignottocratico … se vince il nero