tweets
- @settecoppeotto Four Ways Street - CSN&Y 5 days ago
- Er mejo gruppo de computer vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/26/er-… 1 week ago
- RT @SaintHoax: This. All of this. Every word. #RoeVsWade https://t.co/4UbDcjknLd 1 week ago
- @belladinotte23 @Nicolametrano ... ho scoperto che esiste un troppo 1 week ago
- io scientificamente mi domando vaccaricarlo.wordpress.com/2022/06/22/io-… 1 week ago
Categorie
- libertà (140)
- libri (404)
- opcit (59)
- opensource (81)
- poesia (214)
- Senza Categoria (11)
- succede (379)
- viaggi (477)
- web 2.0 (112)
- zen (34)
Pagine
Meta
Archivi
Archivi tag: wikipedia
most recurrent words in Wikipedia
Bella mappa che segnala per ogni nazione la parole più usata nella pagina di Wikipedia in inglese sulla nazione stessa Qualche curiosità: Sulla pagina della Corea del Nord la parola più frequente è “Sud”, in quella della Corea del Sud … Continua a leggere
Pubblicato in opensource, viaggi
Contrassegnato map, mappe, parole, wikipedia, words
Lascia un commento
bagnobus e wikipedia
anni fa si andava a scuola con il “pedibus” o il “bicibus”, ora purtroppo non si fa più … la mattina si fa sempre fatica ad alzarsi e allora da qualche tempo ci siamo inventati il “bagnobus”: a una certa … Continua a leggere
edit in 2015 – wikipedia
sono da anni un sostenitore e un contributore in conoscenza e in soldi di wikipedia: penso che questa immensa raccolta di conoscenza sia la più bella creazione della rete – per avere un’idea del lavoro dei milioni di contributori che … Continua a leggere
zeitgeist 2012 wikipedia
il cambio d’anno per me è sempre momento di bilanci, avendo il compleanno il 2 gennaio – quest’anno tra i bilanci aggiungiamo questa interessante elaborazione che mette a confronto i termini più ricercati nell’anno sulle varie edizioni nazionali di wikipedia … Continua a leggere
wikipedia contro il bavaglio
il sito di wikipedia italia protesta contro la legge sulle intercettazioni: il comma 29 impone infatti ai siti di pubblicare le rettifiche “entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, web 2.0
Contrassegnato dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, diritti, intercettazioni, libertà, wiki, wikimedia, wikipedia
Lascia un commento
surplus cognitivo
shirky riesce sempre a colpire l’attenzione del lettore (v. anche uno per uno tutti per tutti): il libro inizia con il parallelo tra il “gin craze“, la mania alcoolica scoppiata a londra nel ‘700, e il fenomeno delle sitcom e … Continua a leggere
Pubblicato in libri, web 2.0
Contrassegnato clay shirky, gin craze, skirky, surplus cognitivo, televisione, tv, wikipedia
Lascia un commento
wikipedia compie 10 anni
la settimana scorsa wikipedia ha compiuto dieci anni – oltre a vari festeggiamenti e articoli, anche un blog dove si stanno pubblicando le storie di molti wikipediani l’importanza di wikipedia difficilmente può essere sottovalutata: centinaia di migliaia di redattori volontari … Continua a leggere
Pubblicato in libertà, opensource, web 2.0
Contrassegnato 10 anni, conoscenza, enciclopedia, wikipedia
Lascia un commento
l’algoritmo al potere
il libro contiene un mucchietto di analisi superficiali su fenomeni da anni al centro del dibattito: coda lunga, wikinomics etc. in mezzo a discorsi approssimativi e scontati che riprendono (senza neanche citarli) i classici di questi anni, una riflessione interessante, … Continua a leggere
Pubblicato in libri, web 2.0
Contrassegnato antinucci, francesco antinucci, google, l'algoritmo al potere, libri, recensione libri, web 2.0, wikipedia
2 commenti
wikipedia
wikipedia ha smesso di essere un sito web molto tempo fa per molti di noi wikipedia è diventata un’indispensabile parte della nostra vita quotidiana aiuta a proteggerlo, adesso: fai una donazione
Pubblicato in libertà, opensource, web 2.0
Contrassegnato libertà, open knowledge, wikipedia
Lascia un commento
uno per uno, tutti per tutti
clay shirky, uno dei più ascoltati studiosi della rete, riflette su come sia cambiata la comunicazione con i nuovi media, su come la disponibilità di una massa quasi infinita di informazione sottolinei l’importanza dei filtri necessari per poter usare l’informazione … Continua a leggere
Pubblicato in libri, web 2.0
Contrassegnato clay shirky, libri, social network, uno per uno tutti per tutti, web 2.0, wiki, wikipedia
2 commenti